L’Associazione di Psicoanalisi della Relazione Educativa  (A.P.R.E.)

compleanno APRE 2012
compleanno APRE 19 settembre 2012

Presidente: Filippo Pergola

è un ente non lucrativo di promozione sociale a carattere scientifico-culturale fondato nel 2006 e costituito a tutt’oggi da Psicoterapeuti, Psicologi, Insegnanti, Medici ed Educatori, molti dei quali docenti universitari e clinici di comprovata esperienza, impegnati in studi e interventi nel campo psico-sociale e psico-pedagogico in particolare.

Siamo accreditati per l’ECM e convenzionati per tirocini post-lauream in psicologia con gran parte delle Università italiane.

L’APRE ha svolto giornate studio, ricerche, congressi, work-shop esperienziali (Psicodramma Analitico, Gruppi Balint, Social Dreaming, Gruppo Analitico Allargato) in Atenei e nelle più prestigiose sedi istituzionali  (Camera, Senato, Campidoglio) ottenendo per gran parte di tali attività anche l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica oltre che degli altri Ministeri competenti

Dal 2009 editiamo la rivista scientifica accreditata (settori ANVUR 11 e 16) International Journal of Psychoanalysis and Education e dal 2021 la rivista scientifica Subjet, Action and Society.

Possono far parte dell’APRE non solo psicoterapeuti ma anche psicologi, medici, insegnanti, educatori e professionisti negli ambiti sociali, economici, giuridici, decisori politici e artisti proprio perché crediamo nella necessaria complementarietà dei saperi, seguendo il “paradigma della complessità”, per ruotare e ampliare il punto di vista della Psicoanalisi in tutti quei luoghi in cui si disloca il mentale individuale e collettivo.

 

SOCI IN REGOLA

logo ufficiale dell’APRE – copyright 2006 – 2023

Battistelli Giorgio, compositore (onorario)

Benini Daniele, psicoanalista

Bochicchio Vincenzo, docente universitario

Brandimarte Daniele, psicologo, ricercatore

Brunori Luisa, gruppoanalista e docente universitario

Carpino Maria, gruppoanalista

D’Orazio Edoardo, psicologo

Daddi Andrea Ignazio, pedagogista e ricercatore

De Luca Picione Raffaele, psicoterapeuta e docente universitario

De Santis Elena, insegnante (onorario)

Fioravanti Ettore, psicologo

Giorgi Giorgio, docente universitario

Giunta Serena, docente LUMSA

Lasalvia Pietro, medico psicoanalista e docente universitario

Lanzirotti Francesca, psicoterapeuta

Lo Verso Girolamo, gruppoanalista docente universitario (onorario)

Minichiello Amalia, psicodrammatista

Paola Piccioni, psicoterapeuta

Passarelli Andrea, psicologo

Pergola Rocco Filipponeri, psicoterapeuta e docente universitario

Proietti Giulia, psicologa

Scandurra Cristiano, psicoterapeuta SPPI, docente universitario

Sedile Antonio, insegnante

Seidita Leonardo, psicodrammatista

Soverchia Giorgio, psicologo

Tagliaferro Giovanni, psicoterapeuta e docente universitario

Venuleo Claudia, psicoterapeuta e docente universitario

Statuto    –    Regolamento    –    Modulo per associarsi    –